top of page

Edilizia: il futuro è già qui, oggi


struttura-monofamiliare.jpg

Si sa, l'Italia, il Bel Paese, ha una cultura prevalentemnete cementizia. Solo nell'ultimo decennio si sta facendo largo la cultura del legno come materiale strutturale da costruzione, ma vediamo il perchè di questo cambio di tendenza e trend positivo.

Il legno da sempre è stato utilizzato e sfruttato nelle situazioni in cui era necessario coprire luci ampie, ma oggi si sta facendo strada il suo utilizzo anche per l'edilizia comune, abitazioni mono/bi/multifamiliari per arrivare anche ai condomini.

Mettiamolo a confronto con i materiali tradizionali:

  • trasmittanza termica: legno = 1,06 W/(m2K) / cemento = 5,88 W/(m2K)

  • conduttività termica: legno = 0,040 W/(m K) / calcestruzzo = 2,000 W/(m K)

  • peso specifico: legno = 500 kg/m3 / cemento armato = 2.000 kg/m3 / acciaio = 7.800 kg/m3

  • efficienza prestazionale (E/f): legno = 470 / acciao = 480/ calcestruzzo = 1250.

  • costi: la riduzione dei tempi di posa riduce notevolmente i costi di montaggio. mediamente si considera 0,8 giorni/mq per la realizzazione di normali abitazioni, una casa di 100 mq sarà realizzata in circa 80gg totali.

case4.jpg

Il trend è positivo, La quota di mercato degli immobili di nuova realizzazione residenziali in Italia oggi è del 2,8%, quella degli edifici è 8,5%, ossia 1 su 12 è in legno: una nicchia nella nicchia che però cresce.

Motivo: qualitativamente è un materiale superiore, dal punto di vista

  1. Energetico,

  2. Acustico,

  3. Sismico,

  4. Biocompatibile.

I cambiamenti culturali sono i più lunghi e difficioltosi da operare, ma la direzione è stabilita, i valori in campo sono inconfutabili e i trend di mercato parlano chiaro, l'edilizia del presente che cresce è quella in legno, il resto perderà sempre più quota.

Conseguenza non trascurabile: la Vostra prossima casa in legno, tra 20 o 30 anni avrà un valore di mercato nettamente superiore ad una casa in muratura, anche a parità di prestazioni energetiche.

Featured Posts
Post recenti
cerca per parole chiave
  • Facebook Social Icon
  • YouTube Social  Icon
  • Instagram Social Icon
Vallestrona energy house srl unipersonale - Via per Castelletto Cervo 316 - Cossato (BI) - P.IVA 02494260025 - R.E.A. BI-192083 - cap. soc. € 10000 i.v. - tutti i diritti riservati 
bottom of page