La casa in legno fa bene anche all’economia!
Come abbiamo già descritto in precedenti articoli, costruire una casa in legno offre molti vantaggi, tra questi oggi parliamo di uno dei...
Le case naturali, scegli l’ambiente!
Il settore delle costruzioni a basso impatto ambientale si sta muovendo in netta controtendenza rispetto all'edilizia tradizionale. In...
Piccole chicche del turismo: le case mobili
Oggi parliamo di quelle adorabili casette che ricordano un po’ le fiabe dei fratelli Grimm, ma che per il turismo nostrano sono perfette,...
Perché si dorme meglio in una casa di legno?
Wikipedia definisce: Biocompatibilità è un termine composto dal prefisso bio- (dal greco βιοσ, “vita, essere vivente”) e dalla parola...
Un nuovo ristorante a La Thuile sta nascendo per accogliervi!
L’opera nasce dall'esigenza della proprietà dell’Hotel Martinet, situato a La Thuile, di avere un luogo conviviale per offrire, dopo e...
Lorenzino Cosson e il "suo" Rifugio Giorgio Bertone
Il Rifugio Bertone è situato a Courmayeur, alta Valle D'Aosta, a 2000 m, ai piedi del Monte Bianco. Questo edificio prende il nome della...
Quali sono le prestazioni del legno?
Le principali caratteristiche fisiche del legno sono: il contenuto di umidità e il ritiro, massa volumica, reazione al calore, all’elettrici
Che cos'è la Geobiologia?
La parola Geobiologia, nasce con l’unione dei vocaboli Geo (terra) e Bio (vita): questa scienza studia e definisce perciò le influenze che l
Quali sono i materiali usati in bioedilizia?
Vallestrona Energy House ha sposato da anni la scelta di un’edilizia eco-sostenibile e innovativa proponendo strutture in legno che possano
Siamo su UP di dicembre con Rifugio Bertone!
Con il nuovo anno tante news! Partiamo con un bellissimo articolo redazionale sul nostro progetto al Rifugio Bertone. Una bella lettura...