

Le case naturali, scegli l’ambiente!
Il settore delle costruzioni a basso impatto ambientale si sta muovendo in netta controtendenza rispetto all'edilizia tradizionale. In...


Solo energie rinnovabili!
Da qualche anno sta avvenendo una vera e propria rivoluzione per la quale la nuova potenza elettrica installata con le fonti rinnovabili...


Perché si dorme meglio in una casa di legno?
Wikipedia definisce: Biocompatibilità è un termine composto dal prefisso bio- (dal greco βιοσ, “vita, essere vivente”) e dalla parola...


Perché usare il riscaldamento radiante a secco?
Il riscaldamento a pavimento, o anche detto “a pannelli radianti”, è un sistema costituito da tubazioni o resistenze elettriche, che...


L’impianto solare termico: come funziona e quanto risparmi?
Il solare termico è una tecnologia che permette di convertire l’energia solare in energia termica, cioè calore. Più precisamente, per...


L'impianto fotovoltaico: come funziona e quanto risparmi?
Gli impianti solari sono un’ottima risorsa nella produzione di energia elettrica alternativa. Questi impianti funzionano grazie a dei...


Perché dovrei pensare a una casa in legno?
RISPARMIO ENERGETICO: Il legno è un materiale naturale e sano, che offre un eccellente isolamento termico sia estivo sia invernale. Le...


Immersa nel verde, la reception del Green Park Village
Green Park è una deliziosa area campeggio della Valle d’Aosta, precisamente a La Salle Mont Blanc; trovandosi in un contesto naturale...


nuova palazzina Reception Green Park @ La Salle
Nuovo cantiere al via per i ragazzi Vallestrona Energy House Nuova palazzina presso Green Park Camping @ La Salle (AO) Edificio in X-LAM...


Quali sono le prestazioni del legno?
Le principali caratteristiche fisiche del legno sono: il contenuto di umidità e il ritiro, massa volumica, reazione al calore, all’elettrici