Calore estivo e fibra di legno
- Roberto Allorto
- 8 ago
- Tempo di lettura: 1 min


la qualità di un materiale isolante nella protezione dal calore estivo non si esprime attraverso la sua conducibilità termica ma attraverso la sia diffusività termica. più bassa è meglio è. un'elevata densità e capacità termica specifica risultano quindi di fondamentale importanza.
Per i materiali isolanti in fibra di legno entrambi i valori sono elevati.
il fatto che in estate sia rilevante la diffusività termica e non la conducibilità termica è dovuto al fatto che il flusso di calore in estate non è sempre nella stessa direzione: durante il giorni fluisce dall'esterno verso l'interno, di notte dall'interno verso l'esterno.
l'isolante si raffredda durante la notte, assorbendo più calore durante il giorno e trasmettendo più lentamente. così lentamente che è di nuovo notte prima che il calore raggiunga l'interno dell'abitazione. all'interno invece, anche la sola apertura delle finestre aiuta a rinfrescare l'aria interna durante la notte.





































Commenti