Solo energie rinnovabili!
Da qualche anno sta avvenendo una vera e propria rivoluzione per la quale la nuova potenza elettrica installata con le fonti rinnovabili...
Perché si dorme meglio in una casa di legno?
Wikipedia definisce: Biocompatibilità è un termine composto dal prefisso bio- (dal greco βιοσ, “vita, essere vivente”) e dalla parola...
Perché usare il riscaldamento radiante a secco?
Il riscaldamento a pavimento, o anche detto “a pannelli radianti”, è un sistema costituito da tubazioni o resistenze elettriche, che...
L'impianto fotovoltaico: come funziona e quanto risparmi?
Gli impianti solari sono un’ottima risorsa nella produzione di energia elettrica alternativa. Questi impianti funzionano grazie a dei...
A.P.E Certificazione energetica
L’APE, Attestato Prestazione Energetica, è un documento che descrive le caratteristiche energetiche in un determinato edificio o unità...
Perché la caldaia a condensazione?
La caldaia serve a fornire calore all’acqua che scorre nei radiatori o altri corpi scaldanti. La caldaia a condensazione è una caldaia a...
Perché dovrei pensare a una casa in legno?
RISPARMIO ENERGETICO: Il legno è un materiale naturale e sano, che offre un eccellente isolamento termico sia estivo sia invernale. Le...
Che cos’è il “libretto casa”?
Vallestrona Energy House offre la possibilità di effettuare un controllo annuale, verifica resa e lavaggio impianti e pulizia del fotovoltai
Come funziona il Nuovo Conto Termico 2.0
Dal 31 maggio scattano le nuove regole per accedere alla misura per chi investe in tecnologia green: il nuovo conto termico 2.0...
How to design a Passivhaus
Severi parametri energetici per abitazioni che offrono prestazioni al massimo dell’efficienza. Nel mondo se ne contano circa 50mila, la...